Info sui prodotti "1789 GRAPPA DI BAROLO SPECIAL CASK FINISH - 0,5 L "
Nel 1789, mentre in Europa si accendevano i tumulti della Rivoluzione francese, in America il reverendo Elijah Craig attribuì per la prima volta il nome Bourbon al suo whisky. È questo che la tradizione americana ci ha tramandato fino ad oggi, consolidando l'arte della produzione del bourbon e identificando sempre più questo whisky come l'autentico spirito dei vari Stati della federazione. La magia dell'affinamento del bourbon si basa sull'indispensabile e raffinato contributo delle essenze di legno: In questo whisky invecchiato in botte, oltre all'intensificazione del colore che il legno raggiunge, maturano sensazioni olfattive e aromatiche più complesse del legno dalla tipica tonalità ambrata scura. Come il bourbon whisky, è anche il simbolo della distillazione americana. Uno dei distillati simbolo della regione vinicola Unesco Langhe-Roero e Monferrato è ottenuto dalle vinacce di Nebbiolo, provenienti dalla zona dell'omonima città montana nei pressi di Alba: Grappa di Barolo. Questo distillato viene invecchiato per diciotto mesi in botti di rovere e assume così le caratteristiche di colore, aromi e sapori tipiche di una riserva, evidenziando note speziate, tostate e di frutta secca. A questo punto, la Grappa di Barolo incontra il fascino sensoriale del Bourbon Whisky americano con l'obiettivo di creare un connubio unico e sorprendente: Il distillato molto rappresentativo delle grappe secche piemontesi viene infatti trasferito in botti precedentemente utilizzate per l'invecchiamento del bourbon whisky. La Grappa di Barolo continua così il suo affinamento, acquisendo note eccezionali capaci di esaltare in modo unico e inimitabile la forte personalità di questo distillato 100% piemontese. La rinomata azienda familiare Mazzetti d'Altavilla ha sede ad Altavilla Monferrato, in Piemonte. La distilleria vanta una tradizione di oltre 160 anni, durante i quali si è trasformata da semplice distilleria in una manifattura altamente specializzata, tra i produttori di grappa più apprezzati in Italia e nel mondo. Per la distillazione vengono utilizzate le vinacce dei migliori viticoltori del Piemonte. Lo stoccaggio avviene in botti di legno.
Land:ItalienAnbaugebiet:PiemontWeintyp:SpirituosenAlkoholgehalt:43 %Inhalt:0.50 lVerpackung:1